Tempio, di Vittorio Angius
testo attualizzato nella forma e nella struttura da Guido Rombi
Per la versione originale:
INDICE
Geomorfologia e clima
Confini – Clima – Monti – Colline – Valli – Rocce
Classi sociali, arti e mestieri
Famiglie nobili – Possidenti – Negozianti – Commercio – Lavori femminili – Artigiani – Muratori e tagliapietre – Falegnami – Fabbri – Orefici – Lattai e ottonai – Sarti e sarte – Scarpari – Sellai – Conciatori – Cerieri – Torronai
Agricoltura e contadini
La semina – Grano – Orzo – Le fave – I piselli – I ceci – Le lenticchie e le veccie – I fagioli – Le patate – La meliga – Orti – Vigne e vendemmia – Alberi da frutta
Pastorizia e pastori
Cascine e allevamento vicino al paese – Pastorizia fuori dal paese – Latte e mungitura
Abbigliamento
Abbigliamento femminile – Abbigliamento maschile
Passatempi e divertimenti
Teatro – Società filarmonica – Corsa di cavalli [carnevale] – Corsa del palio – Balli pubblici
Le scuole
Scuole Pie e padri Scolopi – Scuola teologica – Scuola elementare – Scuola serale – Scuola femminile
L'ordine pubblico e la Giustizia
Barracelli – Guardia nazionale – Comando militare della città – Sicurezza pubblica – Tribunale di mandamento – Tribunale di prima cognizione – Delitti più frequenti – Carceri
Sanità pubblica
Malattie e cure sanitarie – Igiene pubblica e polizia sanitaria – Camposanto