Superstizioni

di Giovanni Mari

LI DODICI PARAULI

Una piccinna saja e bèdda còm’una raza di sóli éra prumissa cu un vaggjanu riccòni e zivili. E siccòmu chistu aía abbèddu di fa a didí, arristési di pultassilla a mezanòtti. A l’intrinata di la dì fissata andèsi a casa di la ciòana santu Maltìnu, dìmmandèndi d’alluggjallu pa la nòtti.
Una ragazza saggia e bella come una razza di sole era promessa ad un celibe molto ricco e di città. E siccome questo aveva molto da fare di giorno, decise di portarsela a mezzanotte.
All’imbrunire del giorno stabilito, andò a casa della ragazza San Martino, chiedendo di ospitarlo per la notte.

La mamma di la piccinna da chi l’ha vistu di cussì stracciun[l]atu, non ni ‘ulísi mancu l’antésa, e cillu buchési. La cioàna però, ch’éra di bòn córi e friziunósa, nilli scanchési lu córi, vidèndi in chissu modu bucatu lu pòaru dimmandòni, tantu più chi la nuttata prupunìa mala e non v’eran’accultu alti casi.
La mamma della bambina dacché l’ha visto così sbrindellato, non ne volle manco sapere e lo mandò via. La ragazza però, che era di buon cuore e compassionevole, le pianse il cuore, vedendo in quel modo cacciato il povero mendicante, tanto più che la nottata si proponeva brutta e non c’erano vicino altre case.

Alluggjettimi pa chista nòtti!
Ospitatemi per questa notte!

A lu pricadurìi di la piccinna e di lu babbu, la mamma accunsintìsi e cillu mittìsi illu suttuscala.
Alla preghiera della ragazza e del babbo la mamma acconsentì, e lo mise nel sottoscala.
Da chi c’éra passat’un poco, santu Maltìnu intindìsi un tuncju; sinni pésa e c’entra illa stanza undi culcàa la mamma di la piccinna e la ‘ncòntra cu un gran dulól di mazza.
Dopo che era passato un poco, san Martino sentì un tonfo; si alza e entra nella stanza dove era coricata la madre della ragazza e la incontra con un gran dolor di pancia.
— Si sé’ cuntènta, li dísi santu Maltìnu, ti dicu dui paràuli e hai a vidè chi t’han’a fa bè:
Se sei contenta, le disse San Martino, ti dico due parole e vedrai che ti faranno bene:

Santu Maltìnu a istràgnu andèsi
San Martino come uno straniero andava
Ómu bònu una fèmina mala incuntrési
Uomo buono una donna cattiva incontrò
Tarrènu infùsu e padda sènza granu
Terreno bagnato e paglia senza grano
Nòstru Signóri ti pònghia la manu
Nostro Signore ti metta la mano
No par amóri tóiu, ma par amóri sóiu sia
Non per amore tuo, ma per amore suo sia
Lu sintimèntu di la mazza passatu ti sia
Il sentimento della pancia (Il mal di pancia) passato ti sia

Da chi dísi chisti paràuli la fèmina sanèsi subitu.
Dopo che disse queste parole la donna guarì subito.
A óra di mezanòtti s’intèndi un gran tripittu illa piazza: éra la gjènti di lu spósu ch’éra ’inèndi a piddàssi la spósa.
A mezzanotte si sente un gran calpestio nella piazza: era la gente dello sposo che stava venendo a prendersi la sposa.
Santu Maltìnu ésci e s’accosta a la gjanna. La mamma di la spósa vulía chi sinni turress’a lu sò pòstu. Ma iddu li rispundísi: “Aggj un pocaréddu di pazènzia e dapói mi ni furriiggju”.
San Martino esce e si avvicina alla porta. La mamma della sposa voleva che se ne tornasse al suo posto. Ma lui le rispose: Abbi un pochino di pazienza e poi me ne vado”.
Lu spósu tòcca la gjanna e dici:
Lo sposo bussa alla porta e dici:

— Óra.
Santu Maltìnu rispondi:
San Martino risponde:

Éu indrèntu e tu fóra; santu Maltìnu in paràula di fòla. Cantu séti?
Io dentro e tu fuori; san Martino in parola di fiaba. Quanti siete?
— Unu.
Uno.
— L’una è la ‘Ilgini pura, la primma chi punísi ped’in tarra in Gjerusale’
L’una è la Vergine pura, la prima che mise piede in terra a Gerusalemme.
— Patri e Filiu e Spiritu Santu e amen.
Padre e figlio e Spirito Santo e amen.

Lu spósu dummanda par una sigunda ‘òlta:
Lo sposo domanda una seconda volta:

— Óra.
Maltìnu: — Éu indrèntu e tu fóra; santu Maltìnu in paràula di fòla. Cantu séti?
San Martino: — Io dentro e tu fuori; san Martino in parola di fiaba. Quanto siete?
— Dui.
Due.
— Li dui sò li dui tauli di Mosè, l’una è la ‘Ilgini pura, la primma chi punísi pédi ecc.
Le due sono le due tavole di Mosè, l’uno è la Vergine pura, la prima che mise piede ecc.

— Óra.
— Éu indrèntu e tu fóra; santu Maltinti in paràula di fola. Cantu séti?
Io dentro e tu fuori san Martino in parola di fiaba. Quanti siete?
— Tre.
— Li tre sò li tre Almarii, li dui sò li dui tauli di Moisè, l’una è la ‘llgini pura, la primma chi punísi pédi ’n tarra in Gerusalè. Patri e Filiu ecc.
I tre sono le tre Avemaria, le due sono le due tavole di Mosè, l’uno è la Vergine pura, la prima che mise piede in terra a Gerusalemme, Patri e Filiu ecc.

— Óra.
— Éu indrèntu e tu fóra; santu Maltìnu in paràula di fola. Cantu séti?
Io dentro e tu fuori san Martino in parola di fiaba. Quanti siete?
— Cattru / Quattro.
— Li cattru sò li cattru Evangelisti, li tre sò li tre Almarìi, li dui sò li dui tàuli di Moisè, l’una ecc.
I quattro sono i quattro Evangelisti, i tre sono le tre Avemaria, le due sono le due tavole di Mosè, l’uno ecc.

— Óra.
— Éu indrèntu e tu fóra; santu Maltìnu in paràula di fòla. Cantu séti?
Io dentro e tu fuori san Martino in parola di fiaba. Quanti siete?
— Cincu / Cinque
— Li cincu sò li cincu piài, li cattru sò li cattru evangelisti, li tre sò ecc.
I cinque sono i cinque piani, i quattro sono i quattro evangelisti, i tre sono ecc.

— Óra.
— Éu indrèntu e tu fóra; santu Maltìnu in paràula di fòla. Cantu séti?
Io dentro e tu fuori san Martino in parola di fiaba. Quanti siete?
— Séi
— Li séi sò li séi candeli allutti di Billè, li cincu sò li cincu piai, li cattru ecc.
Li séi sono le sei candele accese di Billè, i cinque sono i cinque piani, i quattro ecc.

— Óra.
— Éu indrèntu e tu fóra; santu Maltìnu in paràula di fòla. Cantu séti?
Io dentro e tu fuori san Martino in parola di fiaba. Quanti siete?
— Setti.
— Li sètti sò li sètti gòsi, li séi sò li séi candeli allutti di Billè, li cincu ecc.
I sette sono i sette canti santi, i sei sono le sei candele accese di Billè, i cinque ecc.

— Óra.
— Éu indrèntu e tu fóra; santu Maltìnu in paràula di fòla. Cantu séti?
Io dentro e tu fuori san Martino in parola di fiaba. Quanti siete?
— Ottu – Otto.
— L’ottu sò l’ottu dòni, li sètti sò li sètti gòsi, li séi sò li séi candeli allutti di Billè, li cincu ecc.
L’otto sono gli otto doni, sette sono i sette canti santi, sei sono le sei candeli accese di
Billè, cinque ecc.

— Óra.
— Éu indrèntu e tu fóra; santu Maltìnu in paràula di fòla. Cantu séti?
Io dentro e tu fuori san Martino in parola di fiaba. Quanti siete?
— Nòi – Nove
— Li nòi sò li nòi córi di l’Àgnuli, l’ottu sò l’ottu dòni, li sètti ecc.
I nove se li nòi córi di l’Àgnuli, l’ottu sò l’ottu dòni, li sètti ecc.

— Óra.
— Éu indrèntu e tu fóra; santu Maltìnu in paràula di fòla. Cantu séti?
Io dentro e tu fuori san Martino in parola di fiaba. Quanti siete?
— Déci.
— Li déci sò li déci cumandamènti, li nòi ecc.
— I dieci sono i dieci comandamenti, i nove ecc.

— Óra.
— Éu indrèntu e tu fóra; santu Maltìnu in paràula di fòla. Cantu séti?
Io dentro e tu fuori san Martino in parola di fiaba. Quanti siete?
— Undici.
— L’undici sò l’undici Marii ’Ilgini, li déci ecc.
Undici sono le undici Marie Vergini, i dieci ecc.

— Óra.
— Éu indrèntu e tu fóra; santu Maltìnu in paràula di fòla. Cantu séti?
Io dentro e tu fuori san Martino in parola di fiaba. Quanti siete?
— Dódici.
— Li dódici sò li dódici Apòstuli, l’undici ecc.; l’una è la ’Ilgini pura, la primma chi punísi pédi in tarra in Gerusalè. Patri e Fili e Spiritu Santu e Amè’.
— I dodici sono i dodici Apostoli, l’undici ecc.; la prima che mise piede in terra a Gerusalemme. Padre e figlio e Spirito Santo e amen.

Ditt’a mè’ si pésa subitu illu piazzali un alcu di fócu, passa subra a la cupaltura, si pòlta una téula e no si ’idísi più. Lu prummissu spósu di chidda piccinna éra lu dimòniu. La familia arristési sicca a chissa scèna; candu si stipurlési, vulìa barrià di rigali lu dimmandòni; ma iddu non ni ‘ulísi e, sènza dass’a cunniscì, sinn’andèsi.
Dettomi [ciò], si solleva subito nel piazzale un arco di fuoco, passa sopra al tetto, si porta una tegola e non si vide più.
Il promesso sposo di quella ragazza era il demonio. La famiglia restò secca [impietrita] a quella scena; quando si riprese, voleva riempire di regali il mendicante; ma lui non ne volle e, senza darsi a (farsi) conoscere, se ne andò.

2.
Li paràuli pa istancià lu sangu
Le parole per arrestare le emorragie

Santa Maria
Tre cultèddi aía:
Tre coltelli aveva:
Uno per pungere
Unu pal pugnì
L’altu pal taddà
L’altro per tagliare
L’altu pal parà
L’altro per fermare
Lu sangu chi iscía
Il sangue che usciva

3.
Li paràuli pa lu dulol di lu capu

Le parole per il mal di testa

Una caprulédda ’inèndi da lu mari
Una capretta venendo dal mare
Muggjèndi muggjèndi
muggendo muggendo
Cu la só linga traggjèndi
Con la sua lingua trascinando
Caprulédda méa
Capretta mia
Chi dulol di capu fòlti ch’àggju éu!
Che dolor di testa forte che ho io.
Anda und’è lu mastru, e tòcca l’ulía:
Vai dov’è il maestro, e tocca l’oliva:
Lu dulol di lu capu passatu ti sia
Il mal di testa passato ti sia

4.
Li paràuli pa lu dulol di la mazza

Le parole per il mal di pancia

Santu Maltìnu a istragnu andèsi
San Martino come ospite andò
Ómu bònu ma fèmina mala incuntrési
Uomo buono ma donna cattiva incontrò
Tarrènu infusu e padda sènza granu
Terra bagnata e paglia senza grano
Nòstru signóri ti pònghia la manu
Nostro Signore ti metta la mano
No par amóri tóiu, ma par amóri sóiu sia
Non per amore tuo, ma per amore suo sia
Lu sintìmèntu di la mazza passatu ti sia
Il mal di pancia passato ti sia

5.
Li paraulì pa lu signuzzu
Le parole per il singhiozzo
Signuzzu signuzzu
Singhiozzo singhiozzo
Catéddu codi muzzu
Cagnolino coda tagliata
Gjaddina piscia in via
Gallina piscia nella via
Andatinni una fria
Vattene un momento
Und’è chidda suredduccia!
Dov’è quella sorellina!

oppure, specialmente per i bambini:

A li cani, a ca ti ’o mali!
Ai cani, a chi ti vuole male!

e anche:

Sugnuzzu sugnuzzu
Singhiozzo singhiozzo
Lu córi ti ’èni
Il cuore ti viene
Mandal’a nonna
Mandalo a nonna
Si ti ’o bèni
Si ti vuole bene

    6.
    Li paràuli pa ammuttà li cani
    Le parole per ammutolire i cani

    Cani, canittu, da cani sé’ natu
    Cane, cagnetto, da cane sei nato
    Istatti chii, istatti culcatu
    Statti lì, statti coricato
    Fin’ a viné éu: e còlbu!
    Fino a venire io: e corvo!

    7.
    Quando in campagna si vede una donnola si usa dire da chi la scorge, se è uomo:

    Si sé’ fèmina piddat’a mè
    Se sei femmina prenditi me
    Si sé’ masciu piddati a mé surédda
    Se sei maschio prenditi mia sorella

    Si dice viceversa se chi la scorge è una donna

    8.
    Quando in campagna canta lu cuccu (il cuculo), i giovani sogliono dire:

    Cuccu di bèddi pédi
    Cuculo di bei piedi
    Cuccu di bèddi mani
    Cuculo di belle mani
    Cant’anni àggju a istà a cuiuani?
    Quanti anni devo stare (devono passare) a sposarmi?

    E il cuculo:
    Cu-cu… cu-cu…

    ripetendo “cu” tante volte quanti sono gli anni che ancor rimangono di celibato

    9.
    Se fa nebbia, si suol dire ai bambini perché non escano di casa:

    Mira chi ti piddani li Tulchi!
    Vedi che ti prendono i Turchi!

    10.
    Ai ragazzi che piangono, le madri dicono:

    Mira ch’è vinèndi Babbòlcu (oppure lu Babau)
    Vedi che sta venendo babbo orco

    11.
    A Calangianus per far scomparire le verruche

    si gira per alcune volte intorno ad un pozzo, gettandovi del sale e dicendo:

    Còmmu sulivriggja chistu sali, cussì sulivriggjni li mé ’arruculi
    Come si scioglie questo sale, così si sciolgano le mie verrucche

    12.
    A
    Tempio per aver le verruche si dà la seguente ricetta:

    In una notte stellata mirare il cielo, poi con un dito intinto di saliva toccare là dove si desidera
    che le verruche compaiano; quante volte si tocca tante verruche compariranno

    13.
    Buttando l’acqua di notte, per scacciare gli spiriti maligni si dice per tre volte:

    Ca l’è in via
    Chi è nella via
    Allalgu sinni dia
    Alla larga se ne stia

    14.
    Si suppone che il globo sia sostenuto da una forte catena d’acciaio, attaccata mediante un anello alla volta celeste; la terra, rompendosi la catena, andrà in frantumi quando la Pasqua di Risurrezione cadrà nel mese di maggio; si dice dunque per impedire il finimondo:

    Mantèni, mantèni, catena d’acciàggju
    Resisti, resisti, catena d’acciaio
    Fin’a viné la Pasca di maggju
    Fino ad arrivare la Pasqua di maggio

    15.
    In occasione di tempesta:

    Agnulittu, agnulittu
    Agnellino, agnellino
    Cantu bèddu mi parìi
    Quanto bello mi sembravi
    Cantu bèddu mi paristi
    Quanto bello mi sembrasti
    Cand’a lu mundu ’inisti
    Quando al mondo venisti.
    Cu un librittu liggjèndi
    Con un libretto leggendo
    Cu una candéla lucèndi
    Con una candela illuminando
    Cu un àgnuli di Paradisu
    Con un agnello di Paradiso

    Ciò si ripete per dodici volte, sostituendo ogni volta a un, una i numeri progressivi due, tre, ecc.

    16.
    Quando tuona, si dice:

    Santa Balbara méa a mèzu campu
    Santa Barbara mia in mezzo al campo
    Libarétici ’oi da trònu e da lampu!
    Liberatici voi da tuono e da lampo!

    17.
    Quando fa molto vento:

    Passa invanu
    Passa invano
    No fa dannu
    Non fa danno
    Né a passòni
    Né a persone
    Né a bistiamu!
    Né al bestiame!

    18.
    E c’é anche questa strofetta:

    S’è pisatu lu ‘èntu
    Si è alzato il vento
    Lu ’èntu di santu Tranu
    Il vento di san Trano
    Si pòltia padd’e granu
    Si porta paglia e grano
    E lassia lu pamèntu
    E lascia il pavimento (d’argilla)

    19.
    Per ottenere sole, acqua, caldo, fresco, vento:

    Faccia sóli, faccia sóli
    Faccia sole, faccia sole
    Sutt’a la cappa di Nòstru Signóri.
    Sotto al mantello di Nostro Signore.
    Faccia èa, faccia èa
    Faccia acqua, faccia acqua
    Sutt’a la cappa di santa Tummèa.
    Sotto al mantello di santa Tommasa
    Faccia caldu, faccia caldu
    Faccia caldo, faccia caldo
    Sutt’a la cappa di santu Linaldu.
    Sotto al mantello di san Linaldo.
    Faccia friscu, faccia friscu
    Faccia fresco, faccia fresco
    Sutt’a la cappa di santu Franciscu.
    Sotto al mantello di San Francesco.
    Faccia ‘èntu, faccia ’èntu
    Faccia vento, faccia vento
    Sutt’a la cappa di santu Larenzu.
    Sotto al mantello di san Lorenzo.

    oppure:

    L’èa e lu sóli
    L’acqua e il sole
    Sutt’a la cappa di Nòstru Signóri.
    Sotto al mantello di Nostro Signore.
    L’èa e lu friscu
    L’acqua e il fresco
    Sutt’a la cappa di santu Franciscu.
    Sotto il mantello di San Francesco.
    L’èa e lu ‘èntu
    L’acqua e il vento
    Sutt’a la cappa di santu Larenzu.
    Sotto al mantello di san Lorenzo.

    Condividi Articolo su: