IV.5 – Pranzo di fidanzamento e brindisi

di Maria Azara

Primo piatto obbligatorio è la suppa (zuppa) fatta con pane affettato e alternato a strati di fette di formaggio fresco, messo a cuocere, a fuoco lento, in un gran paiolo di rame, col brodo ottenuto dalla vacca uccisa per l’occasione.

Il pane di circostanza è costituito da lu coccu, specie di ciambella di farina schiacciata, nella quale è stata lasciata una maggiore quantità di crusca, di ottimo sapore quando è fresca, specialmente se vi è stato messo in mezzo, come pure si usa, qualche chicco di anice.

Il pranzo è completato da piatti abbondanti di carne, rivéa, salsicce, e miciurátu, che si mangia con li jarùmbuli (cucchiai fatti di corno).

Durante il pranzo non mancano i brindisi di cui riproduco un esempio favoritomi dal Sig. Andrea Baltolu.

L’anéddu chi l’hai datu
L’anello che le hai dato
Cunfelma amóri e affèttu
Conferma amore e affetto
E lu córi c’hai in pèttu
E il cuore che hai in petto
A idda sia intrigatu
A lei sia consegnato
I lu só sinu insarratu
Nel suo seno chiuso
A lu só córi aunitu
Al suo cuore unito
E cu l’altu anéddu in ditu
E con l’altro anello in dito
Eccu la ’era unioni
Ecco la vera unione.
E pa la gjusta rasgioni
E per la giusta ragione
Vi bramu un bè e di córi.
Vi desidero un bene di cuore.
Salutu manni e minóri
Saluto grandi e piccoli
Li d’una palti e di l’alta
Quelli di una parte e dell’altra
Chi in vói si subalta
Che in voi si supera
La cuntintesa e la paci
La contentezza e la pace
E chistu a dugnunu piaci
E questo a ognuno piace
A tutti faci cuntenti.
A tutti fa contenti.
E li vaggjani presenti
E i giovani presenti
Cantu primma fidanzati
Quanto prima fidanzati
Cu li ’eri innammurati
Con i veri innamorati
Cu lu ch’eti in pinsamentu.
Con colui che avete in pensiero.
E vói chi comprimentu
E voi che complimento
Gustósi e salvi di mali
Piacevoli e salvi da mali
Passà lu santu Natali
Passare il santo Natale
Com’è da vói bramatu
Come è da voi desiderato
L’anéddu chi l’hai datu.
L’anello che le hai dato.

Condividi Articolo su:
Panoramica

Questo sito web utilizza i cookies per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookies sono memorizzate nel tuo browser ed hanno la funzione di riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web, aiutandoci a capire quali sezioni del sito web trovi più utili e interessanti.

L'utente può abilitare o disabilitare i cookies modificando le impostazioni presenti in questo modulo.