IV.1 – Nomi e incontri dei giovani e delle ragazze da marito

di Maria Azara

Il giovane e la ragazza da marito sono chiamati nella maggior parte dei paesi della Gallura, vaggjanu e vaggjana (154); ma non manca qualche variante nelle zone terminali. Verso l’Anglona, per es., si chiamano bajanu e bajana.

(154). La parola sembra che derivi dal latino «vacaneus».

 

Si usano anche spesso, a seconda dell’età, le indicazioni di più larga accezione: a Tempio: cióanu, cióana, piccinnu, piccinna (giovane) steddóni (ragazzone) steddóna; piccinnéddu, piccinneédda; a Luras e verso l’Anglona zóvanu, zóvana (giovane); piséddu, pisédda (ragazzo).

Ho già indicato, dicendo delle feste dei giovani, quante occasioni hanno questi di avvicinarsi, di studiarsi e di conoscersi bene prima di fidanzarsi.

Gli amori e i fidanzamenti in Gallura, in genere, durano molto a lungo. Qualche volta i due giovani hanno cominciato a sentire reciproca simpatia fin dall’adolescenza, ma serbano sempre contegno corretto e riguardoso per parecchi anni scambiandosi soltanto qualche frase gentile, e spesso qualche innocente frizzo, durante i balli o le feste, oppure facendo lunghe chiacchierate inconcludenti mentre la ragazza sta sulla porta di casa o affacciata a una finestra del pianterreno, e il giovane a uno o due passi di distanza. Ad essi è allora riconosciuta, quasi ufficialmente, la qualità di innamurati; ma questi amori non sono impegnativi (155) finché non interviene il fidanzamento vero e proprio. Allora le cose cambiano e la rottura della promessa porta spesso gravissime conseguenze, di cui parlerò appresso.

(155). Data la correttezza con cui i colloqui si svolgono, si può dire sotto gli occhi di tutti, nessun danno deriva alla ragazza se è lasciata dall’innamorato o se ella stessa lo lascia. Si dice che, conoscendosi, si sono accorti «chi non erani fatti l’una pa l’altu (non erano fatti l’una per l’altro).

Condividi Articolo su:
Panoramica

Questo sito web utilizza i cookies per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookies sono memorizzate nel tuo browser ed hanno la funzione di riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web, aiutandoci a capire quali sezioni del sito web trovi più utili e interessanti.

L'utente può abilitare o disabilitare i cookies modificando le impostazioni presenti in questo modulo.